Scritto da Pensiero Distillato S&L Storie e aforismi

La verità nelle fiabe

Ai bambini piccoli e agli adulti coscienti e coraggiosi piace conoscere la verità. Tutti vogliamo sapere che cosa succede realmente. E le fiabe in particolare spiegano che cosa, in quanto umani, possiamo aspettarci. 

Così noi vogliamo sapere quanto è buio il bosco poiché sospettiamo di dover affrontare la realtà del buio più buio. 

Vogliamo sapere fino a che punto può essere alta la montagna poiché la storia implica che anche noi dovremo scalarla.

Vogliamo sapere come possono essere affettuosi e crudeli gli adulti, come può essere protettiva e infida l’autorità, come sono affascinanti e pericolosi gli estranei, e come può essere affidabile e inaffidabile il regno naturale e animale. 

E vogliamo sapere che a dispetto dell’illusione della vita terrena e quotidiana, la magia e l’incantesimo esistono in tutta la loro ambiguità, i loro aspetti positivo e negativo. 

Per finire, dobbiamo sentire quanto può essere profondo il sonno, nel momento in cui apprendiamo di essere profondamente addormentati. 

Ma siamo sicuri che quando verrà il principe o la bara di vetro subirà uno scossone, ci sveglieremo: poiché più di ogni altra cosa al mondo desideriamo essere svegli.

Deena Metzer, tratto da Scrivere per crescere 

Immagine in apertura di Artem Sapegin

Condividi l’articolo se ti è piaciuto
Tag: , Last modified: 14 Aprile 2025